I Draghetti dell’Undel 11 al Trofeo Coraggi di Foligno mostrano grande spirito e tenacia
Giornata ventosa e umida quella che ha fatto da cornice all’undicesima edizione del Minifestoval “Luigi Coraggi” organizzato dal Foligno Rugby. In una mattinata più dai toni invernali che primaverili, i Draghi della U11 del Terni Rugby accompagnati da Nicola Notarianni hanno partecipato al torneo unendo le forze con gli atleti del Perugia Rugby in un’unica squadra. I numeri comunque ridotti di entrambe le società hanno costretto i piccoli atleti ad affrontare tutti e quattro gli incontri previsti senza la possibilità di poter effettuare alcun cambio; ciononostante i rugbisti di Terni e Perugia hanno dato prova di grande spirito di sacrificio e tenacia, senza tirarsi indietro nel confronto con squadre decisamente più attrezzate dal punto di vista numerico. Nel primo incontro i Draghetti hanno affrontato i padroni di casa del Foligno, in un match equilibratissimo e in bilico fino alla fine, concluso per 4-3 in favore degli atleti di Terni e Perugia: buone tutte le prestazioni individuali sia in difesa che nelle progressioni in attacco, con un puntuale, anche se non sempre efficace, sostegno nei raggruppamenti a terra. Nel secondo match i draghetti hanno affrontato la Ternana, in un incontro che si è rivelato tra i più intensi dal punto di vista agonistico e tecnico tra quelli disputati; la squadra di Terni-Perugia ha messo in campo grande intensità e fisicità, con placcaggi ben eseguiti contro un avversario ben disposto in campo e solido in difesa. Continui ed entusiasmanti i capovolgimenti di fronte, con i draghetti in vantaggio per lunghi tratti dell’incontro grazie ad efficaci percussioni in mezzo al campo che hanno permesso poi di trovare i guizzi vincenti negli spazi al largo; poi verso la fine un prevedibile calo di intensità dovuto all’impossibilità di effettuare cambi, ha dato modo alla Ternana di agguantare il pareggio, fissando il risultato finale sul 5-5. Immediato poi il terzo incontro giocato contro l’Appia Rugby, compagine molto strutturata e organizzata sia tecnicamente che numericamente; match subito in salita per Terni-Perugia, con l’Appia capace di passare in vantaggio per 3 mete a zero nel giro di pochi minuti anche a causa del ristrettissimo tempo di riposo avuto dopo il match contro la Ternana in cui i draghetti hanno speso tantissimo; malgrado ciò i Draghi sono riusciti a ritrovare grande determinazione e continuità, costruendo buone piattaforme di attacco attraverso prolungate fasi di possesso palla, che hanno permesso alla squadra di Terni-Perugia di rimanere attaccati al match: sono state così 3 le mete segnate in tutto, prima che però un altro fisiologico calo fisico permettesse alla squadra romana di riportarsi avanti nel punteggio fissandolo sul finale di 8-3. Ancora una volta pochissimo il tempo di recupero tra un incontro e l’altro, una manciata di minuti prima che la squadra di Terni-Perugia affrontasse l’ultimo match di giornata contro il Civita Castellana; i laziali, forti di un organico consistente e che ha permesso di partecipare al torneo con ben due squadre, hanno impresso subito ritmo e profondità alla propria manovra riuscendo a portarsi subito in vantaggio; a questo punto i rugbisti di Terni e Perugia, sebbene visibilmente segnati dalla stanchezza accumulata durante tutta l’intensa mattinata, hanno dato un grandissimo esempio di coraggio, tenacia e caparbietà, continuando fino alla fine, nonostante sotto nel punteggio, a macinare gioco e placcaggi, riuscendo a segnare 3 mete, frutto di un gioco a tratti individuale e a tratti corale che ha raccolto l’entusiasmo e i complimenti sia dei piccoli avversari che dei tecnici delle altre squadre presenti; 7-3 alla fine il punteggio finale in favore del Civita Castellana. Più che positiva dunque l’esperienza del Minifestoval per i piccoli U11 del Terni Rugby, che seppur a ranghi ridottissimi stanno mostrando notevoli segnali di crescita e miglioramento sia sotto l’aspetto tecnico, sempre più attento il focus dei ragazzi sui dettagli strutturati in allenamento sotto l’attenta guida di Coach Giglio e dei suoi collaboratori, che sotto quello dell’ attitudine e della mentalità, proprio come la coraggiosa prova di domenica ha testimoniato. Un ringraziamento alla società del Foligno Rugby per la squisita ospitalità di sempre e l’impeccabile organizzazione messa in campo nei confronti di tutte le società presenti; un plauso particolare e un sentito grazie va poi agli atleti e alle atlete del Rugby Perugia per il loro prezioso contributo sul campo e lo spirito unitario e cordiale condiviso con i piccoli draghi del Terni Rugby all’insegna di una bellissima ed entusiasmante giornata di rugby trascorsa insieme.